
LAPRESSE
Tra le molte iniziative di iO Donna, pensate per essere accanto e a supporto delle sue lettrici in queste insolite giornate, l’importante speciale online #iorestoacasa su iodonna.it, ricco di suggerimenti, consigli, idee e informazioni utili su come passare al meglio le giornate tra le mura domestiche e una serie di podcast, scaricabili gratuitamente su Spreaker, dal titolo «God Save The Queen»: racconti a due voci legati alla vita dei Reali, realizzati e interpretati dalla giornalista di iO donna Michaela K. Bellisario.
Una serie di grande successo, che a un mese dal lancio ha superato i 50.000 download.
Particolarmente apprezzata anche la rinnovata linea editoriale di @iodonna_it, il canale Instragram di iO Donna. Una produzione totalmente nuova, proposta da fine 2019, all’insegna dell’informazione,dell’ispirazione e della condivisione, che nel primo trimestre 2020 ha fatto evidenziare un incremento del 40% dei follower e del 4% medio mensile dell’engagement rate.
Crescita a tripla cifra inoltre per iodonna.it che, nel periodo gennaio-marzo 2020 rispetto al pari periodo 2019, aumenta del 125% gli utenti medi e il traffico, con in forte evidenza i settori: informazione e empowerment femminile +207%, Moda +182%, Bellezza + 121%, Benessere +357%. permettono al sistema digitale di iO Donna di raggiunge mensilmente oltre 7,8 milioni di utenti (Audiweb gennaio 2020, insight Facebook, Instagram su base mese) e al settimanale, in edicola e in digital edition ogni sabato con Corriere della Sera, di confermare la propria leadership diffusionale (268.790 copie – ADS Febbraio 2020).
«La linea di una maggiore vicinanza alle esigenze della lettrice sul giornale e di una sempre più accentuata condivisione sul digital è perfetta per accompagnare il lettorato in un momento di incertezza.» – spiega Danda Santini, direttrice di iO Donna – «Raggiungere il massimo di seguito senza perdere in autorevolezza e serietà dimostra che è possibile coniugare qualità e quantità. Sono i due nostri punti di forza assoluti e continueremo a investire tutte le nostre forze editoriali e creative in questa direzione».
Editoria: Io Donna, 2 numeri speciali sul futuro post Covid
(ANSA) – ROMA, 20 APR – Continua il dialogo tra `iODonna´ e
le sue lettrici, invitate a condividere con il settimanale
femminile del Corriere della Sera diretto da Danda Santini
pensieri e idee sulle riflessioni fatte e il futuro che vorremmo
finita l’emergenza sanitaria Covid-19. #iohoimparatoche e
#ilfuturochevorrei sono gli hashtag ufficiali delle due
iniziative, legate a due numeri speciali di iODonna, in edicola
rispettivamente il 25 aprile e il 16 maggio.
Dal 18 aprile, #iohoimparatoche, un invito a lettrici e
influencer a condividere su IG attraverso la card dedicata le 5
cose imparate o riscoperte durante il periodo di quarantena. Un
sondaggio corale per far emergere i pensieri e i sentimenti
positivi sviluppati nel corso di questa esperienza. Le card
ricevute saranno pubblicate nelle IG Stories di @iodonna_it a
partire dal 25 aprile, contestualmente all’uscita del numero di
iO Donna in edicola, dal titolo «Che cosa ho imparato». Un
numero che indaga i cambiamenti profondi imposti dalla
quarantena, su come è mutato il modo di affrontare le relazioni
e il rapporto con lavoro, figli, tempo libero. Ma anche ciò che
ha insegnato: eliminare il vecchio per accogliere il nuovo.
Negli stessi giorni inoltre su iodonna.it e attraverso i
social della testata sarà possibile partecipare a una ricerca
che indagherà emozioni, desideri e ambizioni delle italiane e
degli italiani post Covid-19, i cui risultati saranno pubblicati
sul settimanale in edicola il 16 maggio dedicato al futuro.
Tra le iniziative di iODonna, lo speciale online
#iorestoacasa su iodonna.it, ricco di suggerimenti, consigli,
idee e informazioni utili su come passare al meglio le giornate
tra le mura domestiche e una serie di podcast, scaricabili
gratuitamente su Spreaker, dal titolo «God Save The Queen»: una
serie che a un mese dal lancio ha superato i 50.000 download.
Il settimanale segnala anche i risultati raggiunti su
Instagram (+40% follower nel primo trimestre 2020) e la crescita
di iodonna.it che, nel periodo gennaio-marzo aumenta del 125%
gli utenti medi e il traffico. (ANSA).
COM-MAJ
20-APR-20 17:14 NNNN